Un castello della campagna londinese, un misterioso maggiordomo, un pendolo, l’efferato omicidio di un’anziana contessa. Il detective Mallory ha riunito nel salone principale del castello i sospetti assassini della Contessa Worthington, per ricostruire come sono andati i fatti la sera dell’omicidio. Le attenzioni sono rivolte alla contessina Margareth, figlia dell’anziana nobildonna assassinata. Mallory non crede neanche all’innocenza di Harry Worthington, nipote della contessa, e a quella di Ashton Piboty, giovane marito della defunta.
Apparentemente la minore sospettata è la devota infermiera Greta Gruzenzmeyer. La commedia viene turbata da un imprevisto : da quel momento la messa in scena prosegue scadendo di tono. Gli attori sono preoccupati di ben figurare sul palco vista la presenza in sala di un noto produttore, uscendo così dalla drammaturgia dell’opera.
Gli ingredienti perfetti per un giallo di una chiara matrice anglosassone che si trasformerà in una commedia meta- teatrale scardinando con perfidia il delicato equilibrio su cui vivono alcune compagnie di teatro, ma anche quello su cui si fondano la maggior parte dei rapporti umani: gelosie, meschinità, invidie, rancori e falsità.
Tutto questo sarà da ostacolo alle minuziose indagini del detective Mallory che però non perderà mai di vista il suo obiettivo : svelare il mistero del misterioso assassino della contessa Worthington.
“Il mistero dell’assassino misterioso” è la prima vera commedia scritta dal noto duo comico romano Lillo&Greg che gioca sul discorso del meta teatro. I ritmi serrati, le battute oblique, l’onnipresente umorismo di situazione e non ultima la cornice del giallo rendono la commedia elettrizzante, avvincente e fuor di dubbio divertente.”
Ingresso 5 euro (gratis bambini fino ai 6 anni ed over 65) – Riduzione UILT a 4 euro
L’ha ribloggato su DoktorF's LittlePlanete ha commentato:
enjoy!