Giovanni Maria Clemente Messana
Si, conosco Giovanni.
No, non ho ancora letto il suo libro.
Mica tutti mi fanno leggere le loro opere in anteprima.
…magari…
Giovanna Cravotta è stata una sorpresa che al momento rimane, letteralmente, piú unica che rara.
Infatti adesso non vi parlo direttamente de ” Le gesta dell’errante – vol.1″ , ma della presentazione che Giovanni ne fará il 15 Dicembre presso la Sala Conferenze della Biblioteca civica Centrale.
Giovane cervello non in fuga: laureato in filosofia presso l’universitá di Torino, attore del Gruppo Teatro 1, insegnante di teatro per lo stesso Teatro 1 e per l’Araba Fenice ed adesso anche scrittore. La dialettica e l’ironia sono due delle doti che maggiormente apprezzo in lui e che mi portano a pensare che la presentazione della sua opera prima sará anche l’occasione per capire che le nuove generazioni hanno la temperanza di investire le loro forze in un futuro che probabilmente è meno stabile rispetto a quello sognato dalle generazioni che ci hanno preceduti, ma sicuramente con piú sogni e stimoli.
Incarna gli intenti di Smicol.
Dove arriverá Giovanni?
Nessuno lo sa ancora, nemmeno lui lo sa. Ma sicuramente andrá avanti a testa alta e lavorando per avere diversi cilindri da cui tirar fuori nuovi conigli.
Venite anche voi alla presentazione del 15 dicembre, fatevi coinvolgere dalla sua “aurea cretiva” e quando tornerete a casa, magari accompagnati dal suo libro autografato, lasciate decantare ció che vi ha passato.
E riprendete a sognare anche voi.
Sognare si puó perchè nessuno ci puó rubare i nostri sogni e la nostra forza di vederli avverati.